Showing posts with label Inazuma. Show all posts
Showing posts with label Inazuma. Show all posts

Sunday, March 6, 2016

Inazuma Ostile






Paolo's Inazuma Scram (nonsense but stylish) by Stile Ostile













StileOstile by Go Jhonny Go - Salerno

Sunday, January 3, 2016

TTS Inazuma Scram






GSX750 scrambler by Team Target Seven... It looks a nonsense, but it's so fu**ing cool!


























By Yann Ciblè @ Team Target Seven - France

Saturday, December 12, 2015

Hinomaru






Our reader Simone Panico from Chieti is a motorcycle enthusiast, mechanic and tire reparer. He decided for once to combine business with pleasure and the desire to build something with his own hands... We bloody like the result.





Il nostro lettore Simone Panico di Chieti è un meccanico gommista appassionato di moto. Ha deciso per una volta di unire il lavoro al piacere e alla voglia di realizzare qualcosa con le sue mani. Il risultato ci piace da morire.








Simone has long sought the model that best fit his project, he analyzed the second hand market prices, the cost of the modifications, the difficulties of implementation and assessed the possible final result: he really didn’t want to start a project that would not have been able to complete. During this search he came across the Inazuma Tzar, the famous racer by Sylvain Berneron and Pascal Raspo (they both claim the idea of this project, while we limit ourselves to appreciate it), and he felt in love with his style. 




Simone ha cercato a lungo il modello che meglio si prestasse, ha analizzato i prezzi dell’usato, i costi delle modifiche, le difficoltà della realizzazione e valutato il possibile risultato finale: non intendeva iniziare un progetto che non avrebbe potuto finire. Durante queste ricerche si è imbattuto nella Inazuma Tzar, la celeberrima racer di Sylvain Berneron e Pascal Raspo (entrambi ne vantano la paternità, mentre noi ci limitiamo ad apprezzarla), e si è innamorato delle sue linee.












"I bought the main parts and took my tools - Simone says -  I shortened, cut, welded, bent and lightned the lines of the back. The empty triangle of the frame under the seat drove me crazy. The entire front end is from a CBR 1000, I wanted to change the stock forks because I found them too small and undersized both mechanically and aesthetically. In order to fit the new front end I got help from Officinazero9, run by a dear friend of mine: we sat at the PC and design together the new triple plates with a new particular shape. Then we machined them at CNC. I had to completely redisign the entire electrical system, modify the weiring and move everything under the seat. At front, I moved all the indicator lights inside the head light, a big job. I downsized the ignition lock to use a simple and small key. I change the footrests with Rizoma components, spare parts of my Triumph Speed, the bike I ride everyday. Carburetors took me a lot of work since there isn’t a specific kit and I needed to adapt suitable pins and jets that I borrowed from a Bandit 600. The exhausts are powder coated as well as the frame and the white rims. The engine has new gaskets. Andrea De Marinis, guru in leather work, built the new seat for me. The painting was performed by Matthew Petaccia Sheastyleab. I chose the red of the new Renault Clio, I liked it because it changes color from day to night, polished and shining in the sun and darker and burnished at night. Brembo clutch master cylinders are from the Ducati Hypermotard". 





"Ho comprato le parti principali e armato di mola ho accorciato, tagliato, saldato, piegato e alleggerito tutta la linea del posteriore. - Racconta Simone - Il triangolo di telaio sotto il culo libero da tutto mi faceva impazzire. Tutto l'avantreno è di un CBR 1000, volevo cambiare l'originale perchè era troppo piccolo e sottodimensionato sia meccanicamente che esteticamente. Per poterlo montare mi sono fatto aiutare da Officinazero9 gestita da un mio caro amico, ci siamo messi al PC e tramite CNC ne abbiamo tirato fuori piastra superiore e inferiore con quelle linee particolari. L'impianto elettrico l'ho dovuto modificare completamente spostando tutto sotto sella allungando o accorciando gli svariati cablaggi. All'anteriore ho spostato tutte le spie all'interno del fanale, un lavoraccio. Ho ridimensionato il blocchetto di accensione per utilizzare una semplice chiavetta molto piccola. Le pedane le ho modificare per poterci montare dei pedalini mobili Rizoma che mi erano avanzati dalla Triumph Speed, la mia moto di tutti i giorni. I carburatori mi hanno portato via molto tempo non essendoci un Kit adatto bisogna adattarci spilli e getti del Bandit 600 che monta gli stessi carburatori. Collettori verniciati a polvere alta temperatura, speriamo mantengano, telaio e cerchi anche loro vernciati a polvere. Guarnizioni tutte nuove sul motore. Sella realizzata da Andrea De Marinis, guru nella lavorazione del cuoio. Verniciatura eseguita da Matteo Petaccia Sheastyleab. Ho scelto il rosso della nuova Clio, mi piaceva perché cambia colore dal giorno alla notte, lucido e splendente al sole e più scuro e brunito di notte. Pompe freno e frizione Brembo derivate da Ducati Hypermotard". 































































Tuesday, July 28, 2015

Inazuma by Dream's Factory






I’m always glad to feature a nice Inazuma at Inazuma Cafe. This time I’m particularly happy though, since this GSX1200 is everything but a banal build. 




Marco Lucci of Dream's Factory built this bike dealing with the project entirely on his own for the very first time. The subframe has been cut and completed with a loop but, instead of using a typical thin seat - the kind of part that nowadays you can see on any custom build - Marco opted for a proper two-seat handmade piece that, together with the repositioned billet ergal footpegs and commands allow the pilot and his passenger to get a proper riding position. The battery has been moved in a lower position, using the brackets which used to hold the central stand. The forks are coming from a GSX-R and a new triple tree has been machined to fit the Inazuma frame. The clutch and brake pumps are Ducati. The original tank received a billet bronze ring in order to mount a Monza cap. Behind the custom made number plate and the new asymmetrical LED headlight we can now find a new Acewell instrument. The tail light is LED as well. The exhausts are stock, and a Supertrapp muffler has been adapted to them. Cool and effective.




Sono sempre felice di presentare una bella Inazuma all’Inazuma Cafe. Come potrebbe essere altrimenti? Questa volta però ne sono particolarmente lieto, poiché questa GSX1200 è tutto tranne che una realizzazione banale. Marco Lucci di Dream’s Factory ha costruito questa moto curando il progetto per la prima volta interamente da solo. Il telaio ausiliario è stato tagliato e completato con il classico anello ma, invece di utilizzare una modaiola seduta a sogliola -il tipo di componente oggi hanno tutti- Marco ha optato per una vera e propria sella biposto fatta a mano che, insieme alle pedane in ergal dal pieno, posizionate in posizione arretrata, permettono una posizione di guida corretta al pilota e comoda per il passeggero. La batteria è stata spostata in una posizione più bassa, utilizzando gli attacchi che originariamente erano utilizzati dal cavalletto centrale. La forcella arriva da una GSX-R e per adattare le nuove piastre al telaio Inazuma è stato realizzato un nuovo perno. Le pompe freno e frizione sono Ducati. Il serbatoio originale ha ricevuto un anello in bronzo ricavato dal pieno per poter montare un tappo Monza. Dietro la tabella porta numero forata e il nuovo faro asimmetrico a LED troviamo un nuovo strumento Acewell. Il fanale posteriore è pure a LED. Gli scarichi sono di serie, ma vi è stato adattato un bel terminale Supertrapp. Bella ed efficace. 









































Dream's Factory - Terni, Italy

Saturday, July 4, 2015

Inazuma TT racer






The latest jewel by Yann La Cible a flashy yellow Inazuma 1.2 powered by a 1991 GSX-R 1127cc engine...




Yann stripped down this 1200 to the bone, modified the sub frame and epoxy painted the entire frame, then rebuilt the bike with several new parts and custom made details, such as the bracket for the speedo. The new Ohlins shocks come from a Yamaha XJR and have been tuned according to Yann’s riding style. The muffler is by Gianelli, fit on custom made exhausts. The transplanted GSXR 1127cc engine kept the Original carburetors with K&N cone and a home made stage 3 kit. A tribute to the legendary Tourist Trophy. This bike is a blast! 





Yann ha completamente smontato questa 1200, modificato il telaio sottosella e verniciato con polveri epossidiche l'intera struttura, poi ha ricostruito la moto utilizzando numerose nuove componenti e aggiungendo dettagli artigianali come il supporto strumentazione. I nuovi ammortizzatori Ohlins provengono da una Yamaha XJR e sono stati redolati in base allo stile di guida di Yann. Il silenziatore è Gianelli, adattato su collettori artiginali. Il motore di 1127cc trapiantato da una GSXR ha mantenuto i carburatori originali con filtri conici K&N un kit stage 3 autocostruito. Un tributo al mitico Tourist Trophy: una bomba! 





















Visit Yann @ Team Target Seven on Facebook

Sunday, June 28, 2015

Scramblerzuma!






There is something nonsense in turning an Inazuma into a scrambler. Something weird... Something cool.


By Mondo Bikers - Bagheria, Palermo 































Popular Posts